BLOG
Curiosità
Curiosità
saporélite.com
Tè verde: toccasana per l’organismo grazie alla pigallocatechina gallato
Conoscete le incredibili proprietà del tè? Un toccasana per il nostro organismo perché ricco di un polifenolo, l'epigallocatechina gallato.
Agricoltura simbiotica: oltre il biologico
L’agricoltura simbiotica è un sistema di produzione che ha come obiettivo il ripristino, il mantenimento e il miglioramento della biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Cereali: il cibo che migliora la qualità della vita e la sua durata
Sapete che cosa sono i cereali? Per me è stata una rivelazione, avvenuta diversi anni fa, quasi la scoperta di una terra nuova emersa dalle nubi della mia incoscienza alimentare.
Grani antichi e grani moderni: l’impatto sulla nostra salute
Negli ultimi decenni l’industria ha trasformato a tal punto il cibo che mangiamo, che viene prodotto ora in laboratorio, da mettere seriamente a rischio la nostra salute senza che noi ce ne accorgiamo.
La dieta mediterranea: la dieta della salute per eccellenza
La dieta mediterranea è la prima forma di prevenzione e cura per la nostra salute. Quando nasce, quali sono i vantaggi per la nostra salute. Torniamo a mangiare sano grazie ad una dieta bilanciata.
Confetture, marmellate e composte.
Marmellate, confetture e composte: quali sono le differenze; dal quantitativo di zucchero alla produzione. Quando mangiamo pane e marmellata, siamo proprio sicuri di mangiare marmellata? Insieme scopriremo che il più delle volte non è così!
Prodotti bio online: caratteristiche dei prodotti biologici
Dai prodotti bio online all’offerta di prodotti tipici italiani senza glutine, senza dimenticare le prelibatezze che il made in Italy può offrire. I prodotti bio stanno diventando un "must" per le nostre tavole.
L’agricoltura biologica
L’agricoltura biologica, le sue origini, la sua filosofia: quando e dove nasce il concetto di biologico? Dal movimento culturale Lebensreform ai giorni nostri. Un viaggio tutto al naturale tra gusti, sapori e profumi tutti al biologico.
Grano antico: dal grano Creso ai grani antichi siciliani
Grano antico: il grano creso e i grani antichi italiani. Differenze tra Senatore Cappelli e grani antichi. Tutte le caratteristiche, differenze e peculiarità.
Nocciole Piemonte: il sapore della nocciola delle Langhe
Nocciole Piemonte: gustosa nocciola delle Langhe. La nocciola piemontese IGP: dalla nocciola tonda e gentile delle Langhe alla nocciola Trilobata.