RICETTE
Crepe dolci d’autunno
Crepe dolci d’autunno
saporélite.com
Info utili
DIFFICOLTÀ
PREPARAZIONE
COTTURA
Preparazione
In una ciotola dai bordi alti mescolare le uova e unire il latte, avendo cura di amalgamare bene gli ingredienti.
Aggiungere la farina setacciata e mescolare bene cercando di evitare la formazione di grumi, fino ad ottenere un composto omogeneo che dovrete poi coprire con una pellicola trasparente e lasciare riposare per circa 30 minuti in frigorifero. Questa operazione servirà ad eliminare i grumi rimasti.
Trascorso il tempo mescolare l’impasto e ungere con il burro la creperia (oppure una padella antiaderente del diametro di circa 20 cm).
Versare un mestolo di impasto in modo da ricoprire la superficie della padella e fare cuocere all’incirca 1 minuto per parte, aspettando che prenda colore.
Farcire le crepe a piacere con ricotta e, a piacere, confettura di arance bio Callipo e composta di zucca biologica Biosapori.
Ingredienti
250 grammi di farina di grano tenero Burattata 1
500 ml di latte di soia (oppure latte intero)
3 uova
1 cucchiaio di zucchero integrale di canna (facoltativo)
Burro q.b. per la creperia
150 grammi di ricotta dolce
Composta di zucca biologica Biosapori
7/8 noci triturate
Tipo di ricetta
Un consiglio gustoso
In autunno ritorna la voglia di merende dolci. L’aria più fresca e al tempo stesso i caldi colori di cui si tinge il paesaggio fanno venire voglia di casa e di coccole. Provate queste crepe autunnali. Accompagnate da una tisana profumata saranno un modo per prendervi cura di voi e di chi amate in modo sano e gustoso.
Tè verde: toccasana per l’organismo grazie alla pigallocatechina gallato
Conoscete le incredibili proprietà del tè? Un toccasana per il nostro organismo perché ricco di un polifenolo, l'epigallocatechina gallato.
Agricoltura simbiotica: oltre il biologico
L’agricoltura simbiotica è un sistema di produzione che ha come obiettivo il ripristino, il mantenimento e il miglioramento della biodiversità e funzionalità microbica dei suoli.
Cereali: il cibo che migliora la qualità della vita e la sua durata
Sapete che cosa sono i cereali? Per me è stata una rivelazione, avvenuta diversi anni fa, quasi la scoperta di una terra nuova emersa dalle nubi della mia incoscienza alimentare.
Gli articoli più letti
Lasciati ispirare dalle news e curiosità di saporelite.com
-
La dieta mediterranea: la dieta della salute per eccellenzaLuglio 8th, 2021
-
Grano antico: dal grano Creso ai grani antichi sicilianiMaggio 8th, 2021
-
Agricoltura simbiotica: oltre il biologicoNovembre 8th, 2021